Advertising

Connect with Firenze Made in Tuscany

Sign up our newsletter

Get more inspiration, tips and exclusive itineraries in Florence

+


text Francesca Lombardi

Sonia Farsetti
Farsetti Farsetti Scuola Perugino
12 Dicembre 2019

Istinto e ragione

Sonia Farsetti: la tradizione di famiglia e i nuovi linguaggi dell’arte

Sonia Farsetti

Arte moderna, contemporanea ma anche antica: è il grande patrimonio di Farsetti arte e della Casa d’aste. Ma investire oggi sull’arte è considerato ancora un bene rifugio?

Certo che lo è, vista l’incertezza dei mercati. E l’arte difficilmente tradisce. Ma solo se il fine non è mera speculazione. Occorre che all’investimento si aggiunga la passione. 

Negli anni ‘60 avete puntato con successo su un Fontana, quando non era certo celebre. Il rischio oggi è rimasto uguale?

All’epoca in Italia i nuovi linguaggi dell’arte erano approcciati con una certa cautela, Manzoni era considerato al limite dello scandaloso, Fontana visto con diffidenza. Oggi il panorama artistico è ben più sfaccettato, i collezionisti sono più disponibili ad aprirsi a nuove forme d’arte. Per riuscire a orientarsi in un panorama così articolato ci sono delle piccole regole da osservare. Seguire il proprio istinto e il proprio gusto finché l’investimento non diventa eccessivo. Diversamente è buona norma affidarsi ad esperti del settore che da anni seguono l’evolversi del mercato.

La sfida con i giovani artisti, quali sono i criteri di scelta?

I criteri sono molteplici. L’istinto, che può aiutare a individuare i giovani di qualità, ma può essere utile anche affiancarsi a dei curatori che seguono assiduamente e in modo quasi esclusivo l’arte contemporanea e che collaborino con la galleria alla realizzazione di progetti specifici. Scelta che noi abbiamo seguito per le mostre d’arte contemporanea nella nostra galleria di Milano. E’ comunque una sfida difficile e intrigante.

Farsetti Farsetti Scuola Perugino

Potrebbe interessarti

Jerry Calà (ph. Daniele Barraco)
Il nostro incontro con Jerry Calà

Il grande showman, fortemarmino d’adozione, si racconta dagli inizi agli ultimi successi

Trudie Styler e la sua compagna Celine Rattray hanno una società di produzione, la Maven Screen Media (ph. Jaime Travezan)
La nostra intervista a Trudie Styler

L'attrice e produttrice inglese ci racconta i suoi progetti e il grande amore per la Toscana

Valentino Garavani catwalkshow
Buon compleanno Valentino!

Valentino Garavani, il grande Maestro della moda italiana, compie 90 anni

Inspiration

Connect with Firenze Made in Tuscany