I migliori ristoranti per gli amanti del tartufo in città
Non c’è autunno senza il più pregiato tra i frutti della terra, monsieur tartufo bianco, ecco i ristoranti top di Firenze dove gustarlo.

Borgo San Jacopo
Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sull’Arno. E qui che si affaccia il Ristorante Borgo San Jacopo (1 stella Michelin), un luogo di cucina unico che offre un'esperienza di alta gastronomia firmata Claudio Mengoni e un panorama memorabile sulla Firenze più meravigliosa

Enoteca Pinchiorri
Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin, di Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde. Imperdibile l’esplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, così come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette.

Ora d’Aria
A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile: una stella Michelin.

Cestello Firenze
Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce.

Ristorante Le Bistrot - Villa Cora
Il Ristorante Le Bistrot offre una proposta di continua ricerca che presenta soloprodotti di stagionee prevalentemente del territorio, selezionati dall'Executive Chef Alessandro Liberatore.

Winter Garden Restaurant - The St. Regis Florence
Caratterizzato da qualità e servizio impeccabili, il Winter Garden nasce dalla collaborazione tra il The St. Regis Florence e la Chef pluristellata Valeria Piccini. Le sue cene gourmet sono servite nell’elegante atmosfera con musica dal vivo del Giardino d’Inverno, in stile Art Decò. In cucina l'Executive Chef Gentian Shehi

Irene - Hotel Savoy
Affacciato su piazza della Repubblica, è il nuovo concept gastronomico dell’Hotel Savoy. Un salotto del gusto dedicato a tutta la città, con un menu esclusivo a cura del celebre Chef Fulvio Pierangelini.

Osteria delle Tre Panche
Il biglietto da visita recita così: “da Andrea e Vieri, gli artigiani del gusto”. Presente a Firenze, in zona Campo Marte, dal 1986 con una cucina tipica toscana i cui cult sono le specialità al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo.