Advertising

Connect with Firenze Made in Tuscany

Sign up our newsletter

Get more inspiration, tips and exclusive itineraries in Florence

+
20 Febbraio 2017

Tutte le mostre che non puoi perderti agli Uffizi nel 2017

Un anno da non perdere alle Gallerie degli Uffizi. Scopri il calendario di tutte le mostre!

Le Gallerie degli Uffizi, nel corso del 2017 offrono al pubblico un prestigioso e variegato programma espositivo. Il programma ha debuttato il 10 gennaio con la mostra Fashion in Florence through Lens in the Archivio Foto Locchi a Palazzo Pitti nell'Andito degli Angiolini, aperta fino al prossimo 5 marzo, mostra fotografica dedicata alla moda tra gli anni '30 e '70 con l’intento di raccontare attraverso la forza dell'immagine la nascita del fashion a Firenze.

Vediamole le altre in dettaglio:

Il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment
Uffizi, Sala del Camino
7 marzo - 30 aprile 2017

Si presenterà al pubblico il trittico raffigurante La Resurrezione di Lazzaro del francese Nicolas Froment, maestro originario della Piccardia e lungamente attivo in Provenza, di cui rimangono oggi pochissime opere. Firmato e datato 1461, il dipinto è una delle opere più considerevoli della collezione degli artisti stranieri del XV secolo alle Gallerie degli Uffizi, oltre che un'importante testimonianza dell’interesse della committenza italiana per la pittura del nord Europa.

Plautilla Nelli. Arte e devozione in convento sulle orme di Savonarola
Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture
9 marzo - 4 giugno 2017

Il ritrovamento tra Firenze, Siena, Perugia e Assisi di una serie di cinque dipinti realizzati da Plautilla Nelli (1522-1588), tutti raffiguranti l’immagine di una santa domenicana ritratta a mezzo busto di profilo, costituisce un nuovo importante tassello nella ricostruzione dell’attività artistica della suora pittrice, epigona della Scuola di San Marco.

Maria Lassnig: Woman Power
Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini
25 marzo - 25 giugno 2017

Maria Lassnig (1919 - 2014) è tra le artiste più significative della seconda metà del XX secolo, insieme a Luoise Bourgeois e Joan Mitchell. La sua pittura è singolare sia per quanto concerne lo stile che per il contenuto, il cui tema prediletto è l’artista stessa. La grande maggioranza dei suoi lavori sono infatti autoritratti, anche nei casi in cui le opere presentano un titolo diverso. In essi la fisionomia gioca solo un ruolo parziale: il mondo esterno, visibile, serve spesso solo come involucro di un percepibile mondo interiore.

Facciamo presto! Marche 2016 - 2017: tesori salvati, tesori da salvare
Uffizi, Aula Magliabechiana
28 marzo - 30 luglio 2017

La mostra, i cui proventi verranno utilizzati per la ricostruzione dei monumenti colpiti dal sisma, presenta una selezione di capolavori provenienti dai paesi e dalle cittadine delle Marche, in particolare dalle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata colpite dal terribile terremoto che ha semidistrutto o reso inagibili le chiese, i palazzi e i musei dove erano custoditi, spesso fin dalla loro origine. La scelta delle opere esposte si prefigge anche l’intento di ripercorrere sinteticamente un ideale percorso nella storia dell’arte di questi territori a partire dal Medioevo e fino al XVIII secolo. 

Il cosmo magico di Leonardo da Vinci: l'Adorazione dei Magi restaurata
Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture
28 marzo - 24 settembre 2017

L’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci torna agli Uffizi dopo sei anni dedicati al restauro e alle indagini conoscitive dell'opera, condotti dall’Opificio delle Pietre Dure. La tavola fu commissionata a Leonardo nel 1481 dai monaci agostiniani per la chiesa di San Donato a Scopeto; la partenza del maestro per Milano, nel 1482, determinò l’abbandono dell'opera, mai ultimata da Leonardo, tanto che alcuni anni più tardi i committenti fecero eseguire a Filippino Lippi un’altra pala d’altare con l’Adorazione dei Magi, terminata nel 1496. Con l’Adorazione dei Magi di Leonardo, viene esposta anche la versione eseguita da Filippino Lippi nel 1496, in un affascinante dialogo che farà emergere le diversità tra i due maestri e la loro differente interpretazione del soggetto, frutto delle mutazioni politiche e culturali intercorse a Firenze nell’arco di poco più di un decennio.

Giuliano da Sangallo. Disegni dagli Uffizi
Uffizi, Sala Edoardo Detti e Sala del Camino
16 maggio - 20 agosto 2017

Prima esposizione monografica degli Uffizi dedicata alla produzione grafica di Giuliano da Sangallo (Firenze, 1445 circa-1516), la mostra, oltre a ospitare una ragionata scelta del vasto corpus di disegni conservato in collezione, espone un numero limitato di altri manufatti artistici, accuratamente selezionati per dar conto della poliedricità dell’artista e delle molteplici implicazioni dei suoi interessi architettonici, nonché dell’attività della bottega.

Omaggio al Granduca: i piatti d’argento per la festa di San Giovanni
Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi
24 giugno - 5 novembre 2017

La mostra mette in luce un episodio tanto appassionante quanto poco noto dell’oreficeria italiana tra Sei e Settecento, che trae la sua origine dalla ricorrenza di San Giovanni Battista, solennemente festeggiata a Firenze già in antico il 24 giugno di ogni anno, e dalle relazioni diplomatiche intrattenute da Casa Medici tanto con le corti europee che con l'ambiente curiale romano.

Helidon Xhixha: in Ordine Sparso
Giardino di Boboli
27 giugno – 29 ottobre 2017

Nella sua personale che sarà ospitata nel Giardino di Boboli, Helidon Xhixha – ricordato per le sue sculture galleggianti all’ultima Biennale di Venezia, e vincitore del Somerset House Prize a Londra con l’istallazione Bliss nell’anno scorso – mostra gli esiti del suo studio sull’idea di caos e ordine, tramite la tecnica della scultura iconica, e realizza la propria visione ispirandosi al mondo naturale.

Gli Uffizi e il territorio: bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici
Uffizi, Sala del Camino
5 settembre - 15 ottobre 2017

L’esposizione di due bozzetti di recente acquistati dalle Gallerie degli Uffizi, opera di Luca Giordano (Napoli 1634 -1705) e di Taddeo Mazzi (Palagnedra, Canton Ticino, seconda metà del XVII secolo - Firenze, prima metà del XVIII secolo), fornisce lo spunto per riflettere su un aspetto del collezionismo sei e settecentesco, espressione del gusto per una pittura veloce e di tocco che consentiva all’idea di esprimersi in modi più immediati e virtuosistici rispetto all’opera finita. 

I nipoti del re di Spagna: il ritratto di Federico e Maria Anna di Lorena di Anton Raphael Mengs a Pitti
Palazzo Pitti, Sala delle Nicchie
18 settembre 2017 - 7 gennaio 2018

La mostra presenta il recente acquisto di un importante dipinto di Anton Raphael Mengs (Aussig, 1728 – Roma, 1779) da parte delle Gallerie degli Uffizi. La tela raffigura due dei figli di Pietro Leopoldo di Lorena, Federico e Maria Anna, vestiti in abito contemporaneo e colti in un interno di Palazzo Pitti. Eseguito durante il soggiorno fiorentino dell’artista, all’inizio degli anni Settanta del Settecento, il quadro non venne mai concluso; trattenuto dal pittore passò in eredità alla figlia, finché di recente è stato riscoperto presso un suo discendente.

 

Il rinascimento giapponese: la natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo
In occasione del 150o anniversario dell’Amicizia tra Italia e Giappone
Uffizi, Aula Magliabechiana
26 settembre 2017 - 7 gennaio 2018

Un focus sul periodo d’oro della produzione artistica giapponese concentrata tra l’epoca Muromachi e l’inizio dell’epoca Edo (XV – XVII secolo. Prima grande esposizione di paraventi in Europa, provenienti da musei, templi e dall’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone.

Lucas Cranach, i ritratti di Lutero dalla collezione medicea
In occasione del cinquecentenario della riforma luterana
Uffizi, Sala del Camino
30 ottobre 2017 - 7 gennaio 2018

Nel cinquecentenario dell'affissione sul portale della Schloßkirche di Wittenberg delle novanta cinque tesi di Lutero contro le indulgenze, le Gallerie degli Uffizi espongono il ritratto di Lutero di Lucas Cranach (1572-1553), pittore di corte dell’Elettore di Sassonia Federico il Savio.

Ejzenštejn: la rivoluzione delle immagini
In occasione del centenario della Grande rivoluzione socialista in Russia
Uffizi, Sala Edoardo Detti
7 novembre 2017 - 7 gennaio 2018

La rivoluzione narrativa del montaggio cinematografico sviluppato da Sergej Ejzenštejn ha influenzato i mezzi espressivi del Novecento fino ad oggi come poche altre innovazioni. La mostra, organizzata in collaborazione con il Museo Puškin di Mosca e la Cineteca Comunale di Bologna, ripercorre le ricerche di linguaggio e la riflessione visiva del grande regista e teorico del cinema in base ai sui disegni, che dimostrano una particolare attenzione per l’arte del rinascimento italiano.

Leopoldo de' Medici, principe dei collezionisti
In occasione del quattrocentenario della nascita di Leopoldo de’ Medici
Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi
7 novembre 2017 - 28 gennaio 2018

Enciclopedica figura di erudito, divenuto cardinale all’età di cinquant’anni, Leopoldo de’ Medici spicca nel panorama del collezionismo europeo per la vastità dei suoi interessi e la varietà delle opere raccolte.

Inspiration

Connect with Firenze Made in Tuscany