Taste Firenze 2025
Dall'8 al 10 febbraio alla Fortezza da Basso torna il salone dedicato all’eccellenza del gusto. In città tanti brunch, aperitivi e degustazioni da non perdere
Alla Fortezza da Basso di Firenze, torna l'appuntamento con TASTE. In viaggio con le diversità del gusto. Il salone di Pitti Immagine rivolto ai professionisti del settore food & beverage, si svolge dall’8 al 10 febbraio e rappresenta un appuntamento imperdibile per i cultori del cibo e della gastronomia. Per saperne di più sulla manifestazioni, clicca qui e leggi la nostra intervista a Davide Paolini, ideatore del Taste!

Le novità più importanti di questa edizione di Taste 2025
Oltre 700 aziende presenti.
Nato sotto il segno del gusto è il tema di Taste 2025: sono le eccellenze dolci e salate, da mangiare e da bere. Brillano come astri solitari, ma ancora di più splendono insieme quando – come tanti puntini luminosi – arrivano a disegnare nuove costellazioni, nuovi abbinamenti di sapori che affascinano e stupiscono. La Fortezza da Basso si trasforma in un affascinante firmamento di costellazioni in cui si intrecciano novità, contenuti ed esperienze.
Masterclass dedicate ai vini Eroici: Sabato 8 e domenica 9 febbraio nell'aula Masterclass del Padiglione delle Ghiaia della Fortezza si tengono delle masterclass dedicate ai veri appassionati del vino. Scopri di più qui.
Nuovo layout per il Padiglione delle Ghiaie: un punto di incontro per il pubblico della manifestazione che qui potrà darsi appuntamento per seguire presentazioni, eventi e masterclass. Sul palco dell’Unicredit Taste Arena si alterneranno Davide Paolini con i suoi Ring e tanti altri protagonisti del mondo food. Mentre nello spazio dedicato a Filippo - Ristorante a Pietrasanta andranno in scena i celebri piatti made in Versilia e degustazioni a tema.
Presentazione di The Go-To Restaurants. I ristoranti da non perdere di Firenze by Davide Paolini (Gruppo Editoriale). Una nuova guida ai ristoranti da non perdere a Firenze firmata da Davide Paolini. Il giornalista e gastronomo, esploratore dei sapori più autentici, li seleziona e li racconta uno ad uno con dovizia di particolari, curiosità e punti forti del menu e delle materie prime. Maggiori dettagli QUI.
Nei tre giorni della manifestazione l'orario di apertura per i professionisti e operatori del settore è sempre 9.30 -18.30. Il pubblico di appassionati può entrare solo il sabato e la domenica con orario 14.30-18.30, mentre il lunedì è interamente riservata al business to business.
Come si visita Taste 2025
Padiglione Centrale | Piano Attico espongono i salati.
Padiglione Centrale | Piano Terra proposta “ibrida” di dolce e salato.
Padiglione Cavaniglia dedicato ai dolci; c'è anche la sezione dedicata al Taste Spirits con 34 etichette tra Gin, Vermut e Amari.
Ai piani Attico e Terra del Padiglione centrale, la sezione Taste Tools presenta una selezione di accessori per la tavola e la cucina, unendo artigianalità e tecnologia.
Fuori di Taste
Un calendario di degustazioni a tema, eventi speciali, talk e nuovi modi di interpretare il food che unisce le aziende che partecipano alla manifestazione e alcune tra le location e i locali più belli della città.
10 Febbraio ore 19.00: Dinner party da Officine Gullo House
In occasione della presentazione del libro The Go-To Restaurants, Ristoranti da non perdere a Firenze (Edito da Gruppo Editoriale, a cura di Davide Paolini) l'esclusivo Dinner Party alle Officine Gullo House. Ingresso strettamente su invito.

8 Febbraio dalle 20.00: Romagna Segreta al Teatro del Sale
Il Teatro del Sale ospita la cena evento Romagna Segreta a cura di Enio Ottaviani - Vini e Vigneti. Gli Chef del Teatro del Sale e Cibrèo propongono un menù con i top produttori della regione: Enio Ottaviani – Vini e Vigneti, Birra Viola, Biscotti Bizantini, Cioccolateria Gardini, Clai, Fresco Piada, NeroFermento, Vongole Bernardi.
Prezzo: 50,00 +15,00 (tessera associativa Teatro del Sale: https://circo-lo.teatrodelsale.com/) per informazioni +39 3371580452 - +39 0552001492 - booking@cibreo.com

9 Febbraio dalle 18.30 alle 20.00: Da Luca's Restaurant, il primo Party Box by Cru Caviar
Luca's Restaurant, firmato Paulo Airaudo presso La Gemma Hotel, presenta in anteprima assoluta il Party Box by Cru Caviar. Il momento clou sarà l’apertura della latta da 1 kg di caviale dal Caviar Maitre, con degustazione in purezza. Segue un aperitivo con assaggi dei piatti iconici di Luca’s abbinati a Cru Caviar e bollicine italiane d’eccellenza. Prezzo: 35,00 per informazioni 055 010 5200 - prenotazione fortemente consigliata

Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar insieme a Accademia del Caffè Espresso, danno vita a NUOVO CAFFÈ PARADISO, un'esperienza gastronomica che si tiene nei prestigiosi spazi Cibrèo situati all’interno dell’Hotel Helvetia & Bristol. L’Executive Chef del Gruppo Cibrèo, Oscar Severini, e il Resident Chef del Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar Gabriele Avanzi, hanno coinvolto gli Chef e il Team Caffè di Accademia del Caffè Espresso, centro culturale votato alla promozione del caffè espresso creato da La Marzocco all’interno del suo vecchio stabilimento produttivo. Da questa unione di conoscenze ha preso vita un menù unico, che sarà proposto in una cena-evento alla scoperta della complessità del Caffè in ogni sua forma. 5 portate e 4 cocktail che racconterà il caffè in tutta la sua evoluzione: fiore, bacca, chicco, lavorazione ed estrazione saranno i protagonisti di un’esperienza culinaria nuova, che saprà sorprendere, incuriosire ed emozionare. Prezzo: 100,00 per informazioni scrivere a booking@cibreo.com o telefonare al numero +39 055 2665651.

Venerdì 7 febbraio, dalle 18.00 alle 20.00: Oleum di Vinum. Le contaminazioni ed immersioni di Pieve di Campoli alla Chiesa di Santo Stefano al Ponte
L’ex Chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita un’ambientazione video immersiva su Pieve di Campoli, realtà oleo vitivinicola del Chianti Classico. La tavola rotonda “Oleum Di Vinum” con il Prof. Paolo Nanni, Don Giuliano Landini, Chef Vito Mollica, il giornalista Aldo Fiordelli si conclude con un rinfresco. In collaborazione con Radio Toscana.
Evento gratuito per informazioni info@pievedicampoli.it e ascoltando Radio Toscana (https://www.radiotoscana.it/)
7 Febbraio dalle 18.30 alle 20.30: Ginarte al Caffè Lietta
Una serata di cocktail e musica dedicata alla scoperta di GinArte . I mixologist ti faranno fare un viaggio tra i profumi e le note raffinate delle 13 botaniche usate per la distillazione . La tradizione si arricchirà di nuove ispirazioni... un dolce omaggio per i partecipanti. Evento gratuito per informazioni 055 2696874
Venerdì 7 febbraio, dalle 18.00 alle 20.00: Origini party
Un evento esclusivo per celebrare la filosofia dalla terra al piatto di Riso Vignola 1880 e Borgo Santo Pietro attraverso le meraviglie creative di Chef Ariel Hagen nell'accogliente e cosmopolita scenario del Saporium Lounge. Cocktail selection by Nicola Spaggiari, mixology contemporanea e anima green di Borgo Santo Pietro. Solo per anime sante, moderne e gioiose. Due slot dalle 18 alle 19:00 e dalle 19 alle 20:00. Evento gratuito per informazioni prenotazione obbligatoria: lounge@saporium.com

8 Febbraio dalle 20.30: Le fattorie in città al ristorante Lo Spaccio presso la Fattoria di Maiano
La Famiglia Miari Fulcis, proprietaria della Fattoria di Maiano e la Famiglia Bolli della Storica Fattoria Il Palagiaccio, uniscono le cucine dei propri ristoranti e organizzano una cena di degustazione con i loro prodotti di punta: i formaggi, le carni, il miele e il pregiatissimo olio extravergine d’oliva Laudemio. Sarà l’occasione per scoprire non solo nuovi sapori ma anche la storia e l’esperienza che caratterizzano queste due importanti realtà. Prezzo: 55,00 euro per informazioni eventi@contemiarifulcis.it - 055.59.96.00

7 Febbraio dalle 19.30: Una cena Stellare a Il Santo Bevitore
La costellazione del gusto Paglione, tra pomodori e vini artigianali, illumina il menù degustazione ideato dalla cucina de "Il Santo Bevitore". Due storiche realtà, una pugliese e l'altra fiorentina, nate da oltre tre decadi, sotto il segno del gusto si incontrano per inaugurare la nuova stagione del Taste. info per informazioni 055 211264
8 Febbraio dalle 8.45 alle 11.45: Alla scoperta del Laboratorio Storico di Antonio Mattei
Il Biscottificio Antonio Mattei ha deciso di aprire al pubblico il laboratorio storico di Prato. In occasione del Taste, la mattina di sabato 8 febbraio per tutti i possessori del biglietto della fiera aprirà gratuitamente dalle 8.45 alle 11.45. Le visite saranno al massimo per 10 persone alla volta, prenotazione obbligatoria (scrivendo a elisabetta@antoniomattei.it - oggetto PRENOTAZIONE VISITA LAB. TASTE 2025), cadenza 45 minuti (visita 20 minuti + degustazione). Prezzo: 7,00 (gratuito per i possessori del biglietto Taste) per informazioni
8 Febbraio dalle 13.00: La cucina di Nugolo incontra i vini della fattoria La Leccia e i liquori e i distillati Morelli
Il ristorante Nugolo di via della Mattonaia elabora un menu accattivante per abbinarlo ai vini della FATTORIA LA LECCIA. Marco Morelli presenterà i liquori e i distillati di LIQUORI MORELLI. Prezzo: 60,00 per informazioni reservations@ilnugolo.com
8 Febbraio dalle 16.00 alle 21.00: Affinità di coppia: Wanda & Terroir!
Affinità di coppia - Wanda & Terroir! Le specialità di Wanda by Chef Enrica della Martira in abbinamento al caffè di Terroir by Fratelli Bonacchi MENÙ DEGUSTAZIONE Espresso dona Elda + frollino fatto in casa 6€ Etiopia filtro + dolce al cucchiaio del Wanda 8€ Kenia cocktail + mini sandwich gourmet 12€ Degustazione dei tre 22€. Evento a pagameto per informazioni 055 016 1009
8 Febbraio dalle 18.00: Ferragamo's cocktail al Picteau Bistrot & Bar
Il Picteau Bistrot & Bar, in collaborazione con il Museo Ferragamo, ospita un cocktail con una drink list speciale ispirata alle ricette di Salvatore e Wanda Ferragamo. Dai party glamour degli anni '20 a Hollywood agli appunti di famiglia per gli ospiti, ogni drink celebra intuizione, creatività e ricordi unici. Prezzo: a consumazione per informazioni +39 055 27264997 picteau@lungarnocollection.com
8 Febbraio dalle 19.00: Sotto il segno della pizza al Mercato Centrale Firenze
Dall'8 al 10 febbraio al primo piano del Mercato Centrale Firenze vieni a scoprire il menu speciale in Pizzeria dedicato ai 4 elementi dello zodiaco. Nella serata di sabato 8 febbraio, un'illustratrice omaggerà uno speciale disegno a tema. Prezzo: 25,00€ per informazioni info.firenze@mercatocentrale.it - +39 055 2399798
9 Febbraio ore 19.00: 'O Munaciello incontra il Moera: suggestioni irpine in Oltrarno
I sapori dell'Irpinia sbarcano a Firenze: in un menu degustazione tutto da scoprire la chef Lisa Conti farà tesoro dei preziosi consigli di Francesco e Diana, patron dell'azienda di Avella, per valorizzare al massimo i prodotti proposti, dai pesti alle confetture, con un solo intento: trasportarci in Campania.
Evento a pagamento per informazioni 3926373963 firenze@munaciello.com
10 Febbraio ore 20.30: Cena a 6 mani con Mario Cipriano, Massimo Giovannini di Apogeo e Klaus Palumbo di Acquaefarina
Una serata con tre protagonisti del mondo dei lievitati: Mario Cipriano ospiterà Massimo Giovannini di Apogeo (Pietrasanta) e Klaus Palumbo di Acquaefarina (Trento). Insieme proporranno una degustazione di fritti, pizza napoletana e pizza contemporanea. Partner dell'evento Molino Fagioli e Armatore, con i suoi prodotti da pesca sostenibile. Evento a pagamento per informazioni 055 7605302