Scopri il fascino dei Vini Eroici a Taste 2025
Prenota la tua masterclass per scoprire etichette rare e uniche con esperti del settore
Dal 8 al 10 febbraio, la Fortezza da Basso di Firenze si trasforma nella capitale della viticoltura eroica, un viaggio tra territori estremi e bottiglie che raccontano storie di coraggio e tradizione. Taste 2025 celebra i Vini Eroici, quelli che nascono su suoli vulcanici, in alta quota, su scogliere a picco sul mare o in condizioni climatiche estreme.
"Le innumerevoli tradizioni locali, le infinite sfaccettature del territorio si riflettono anche nella preziosa varietà del nostro patrimonio enologico: i frutti migliori sembrano, paradossalmente, a volte nascere da territori solo in apparenza improvvidi o estremi. In questi territori estremi, su pendii scoscesi, sabbie bollenti, tra rocce vulcaniche e nevi, dove la coltivazione della vite e una lotta serrata con la natura dove vendemmiare è fatica e sudore ma anche soddisfazione, tanta, nascono vini cosiddetti eroici. [...] Sono vini di nicchia, riservati a quanti sanno riconoscere i sapori autentici della natura, con un loro preciso posizionamento. Bisogna parlarne, farli conoscere, accompagnandoli commercialmente nei vari mercati attraverso eventi a tema per promuoverli non solo al mondo professionale, ma anche al pubblico degli appassionati" ha dichiarato Alvaro De Anna, fondatore del progetto Vini da Terre Estreme e curatore dell'area speciale sui Vini Eroici a Taste 2025.
Un’esperienza imperdibile per veri wine lovers! Per gli appassionati e i professionisti del settore, ecco una straordinaria opportunità: le masterclass dedicate ai Vini Eroici, degustazioni esclusive guidate da esperti del settore per scoprire etichette rare e uniche.
Prenota ora il tuo posto!
Le Masterclass dedicate ai vini Eroici (Aula Masterclass, Padiglione delle Ghiaia)
Sabato 8 Febbraio - ore 11.00-12.30
Il coraggio di essere unici: i vini eroici che guardano il mare
Guidati dal Wine Critic Zosimo, degusterai 10 etichette selezionate tra i vini eroici delle cantine: Conte Gherardo degli Azzoni Avogadro - Bortolusso - Azienda Agricola Toscani - Casale del Giglio - Marisa Cuomo - Vini Biagi - Destro Vini - Salvatore D'Amico.
Costo: 50 euro (include accesso a Taste dal mattino!)
Domenica 9 Febbraio - ore 11.00-12.30
Il coraggio di essere unici: i vini eroici
Un viaggio attraverso 10 straordinarie etichette dalle cantine Sandro De Bruno - Radoar - Giovanni Dri Il Roncat - Azienda Agricola Toscani - Podere La Botta - Marisa Cuomo - Vini Biagi - Nima - Destro Vini - Vigne Muzanu, con la guida esperta del sommelier Paolo Lauciani.
Costo: 50 euro (include accesso a Taste dal mattino!)
Domenica 9 Febbraio - ore 16.30-18.00
Il coraggio di essere unici: Le bolle delle terre eroiche
Un’esclusiva degustazione di 8 etichette di bollicine eroiche, in una degustazione guidata dal sommelier Paolo Lauciani, delle cantine: Sandro De Bruno - Mike Dalto - Cembra Cantina di Montagna – Bortolusso - Tenuta Stella - Vini Biagi - Destro Vini - Tenute Lombardo.
Costo: 50 euro (riservata a compratori e rappresentanti – per iscrizioni: mailing@pittimmagine.com)
Non perdere l’occasione di assaporare vini straordinari e conoscere le storie di viticoltori che danno vita a qualcosa di unico. Posti limitati! Prenota subito la tua masterclass e lasciati sorprendere dal mondo dei Vini Eroici.