Sanremo 2024, un po' di Toscana sul palco dell'Ariston
Emma, Irama, Bnkr44 e tutti gli altri artisti che partecipano alla kermesse musicale in partenza il 6 febbraio
La kermesse musicale più attesa dell’anno è ai blocchi di partenza con cinque serate pronte a trattenere e stupire. In diretta come di consueto dal Teatro Ariston di Sanremo, dal 6 al 10 febbraio, torna l'appuntamento con il Festival di Sanremo.
30 artisti in gara tra giovani e big e cinque co-conduttori che si alternano al fianco di Amadeus. Marco Mengoni, vincitore della passata edizione con il brano Due vite, è il primo super ospite musicale e apre la nuova edizione sanremese come co-conduttore della prima serata. Un Sanremo speciale che vede il ritorno sul palco del pianista Giovanni Allevi dopo oltre due anni di silenzio nella seconda serata del 7 febbraio, condotta dalla cantante Giorgia.
Nella serata di giovedì Amadeus è affiancato dalla comica siciliana Teresa Mannino, ed è l'occasione per riascoltare tutti i cantanti in gara. Venerdì in occasione della serata delle cover co-condotta da Lorella Cuccarini gli artisti in gara non ricantano la canzone che hanno portato a questo festival, ma si esibiscono in una cover o un medley affiancati da altri cantanti non in gara. Tra questi tanti volti della nostra regione, che vanno ad aggiungersi alla quota toscana già presente in gara.

Nella notte dei duetti sul palco dell’Ariston torna l’accoppiata Fiorella Mannoia e Francesco Gabbani. L’interprete romana, quest'anno in gara, ha voluto al suo fianco il cantautore toscano che vinse nel 2017 battendola proprio in finale. I due interpretano insieme Che sia benedetta e Occidentali’s karma.

Annalisa, una delle artiste più quotate per i bookmaker alla vittoria, ha scelto il coro Artemia e il duo tosco -siculo La Rappresentante di Lista. La cantante Veronica Lucchesi è, infatti, nata a Pisa e cresciuta a Viareggio, ed è pronta a riportare sul palco tutta la sua energia dopo l'incredibile performance con Ciao ciao nel 2022. La rocker senese Gianna Nannini, spesso ospite ma mai in gara al Festival, torna quest'anno a fianco di Rose Villain per un medley.

E ancora ascolteremo la nuova musica della band empolese Bnkr44, tutto il rock di Emma - che ha vissuto la sua prima infanzia a Sesto Fiorentino, per poi trasferirsi con la famiglia ad Aradeo, in provincia di Lecce, paese d'origine dei genitori - e del carrarese Irama, anche lui toscano di nascita, ma trasferitosi a Monza quando aveva 8 anni.