L'immaginario illustrato di Arianna Papini ai tempi del Coronavirus
Il quarto disegno d'autore de Le illustrazioni di firenzemadeintuscany.com
Arianna Papini è un'affermata scrittrice, illustratrice, pittrice e arteterapeuta fiorentina. Il suo portfolio spazia da lavori per i più piccoli a quelli per persone adulte, ma si può dire che le sue sono opere "dagli 0 ai 99 anni”.
Ha scritto e illustrato - ad oggi - 150 libri per diverse case editrici, tra cui Carocci Editore, Ananke, Avvenire, Kalandraka, Donzelli editore e Carthusia Edizioni. Libri con cui ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Andersen, il Silent Book Contest, il Premio Rodari e il Premio Compostela.

Per noi di Firenze Made in Tuscany e il tema della resilienza ha pensato a qualcosa di veramente speciale. “Ho usato materiali non artistici - ci racconta - ma tè, caffè, tisane e poco acquarello e grafite, perché per me la resilienza è soprattutto adattamento ai tempi e ai luoghi. Siamo chiusi e dobbiamo utilizzare ciò che abbiamo in casa, e abbiamo sempre troppe cose. È un personaggio con la mascherina ma sorride. Il mondo intorno è bianco, asettico. Ma la sua mente vola verso ciò che ama, la natura in particolare. Penso di essere io. Un autoritratto inconsapevole fino a oggi.”

Nata a Firenze, città dove vive ancora oggi, Arianna Papini ha studiato al Liceo Artistico e alla Facoltà di Architettura presso la quale si è laureata con una tesi sul design del libro-gioco. È stata direttore editoriale e artistico della casa editrice Fatatrac per 25 anni. Ha organizzato la mostra e i seminari su Alvar Aalto presso il Museo Marino Marini e la Libreria Seeber di Firenze ed è tra gli organizzatori della mostra I Miracoli e il Volto Santo di Gesù, grande opera collettiva in mostra alla Fenice di Venezia nel settembre del 2011, oggi in collezione permanente all’interno del Santuario della Visione di Camposampiero.

Dal 2007 insegna Illustrazione all’Isia di Urbino e dal 2019 alla Specialistica d’Illustrazione all’Accademia delle Belle Arti di Napoli, oltre a insegnare alla Scuola Internazionale di Sarmede, provincia di Treviso.
Ma la sua arte è conosciuta anche ben oltre i confini nazionali. Alcuni dei suoi libri sono infatti coediti in Francia, Spagna, Inghilterra, Grecia, Portogallo, Cina e a Taiwan. Inoltre, non solo in Italia, ma anche all’estero, partecipa a numerose mostre personali e collettive, e tiene corsi presso scuole, Master, enti, cooperative e Biblioteche.

Specializzata alla Scuola Internazionale Art Therapy di Bologna, segue gruppi terapeutici auto narrativi e artistici ed è stata volontaria presso il reparto di oncoematologia pediatrica per l’associazione Helios.