Advertising

Connect with Firenze Made in Tuscany

Sign up our newsletter

Get more inspiration, tips and exclusive itineraries in Florence

+
Libro Firenze World Heritage
3 Aprile 2025

Firenze World Heritage, il nuovo libro che racconta la bellezza della città

Un viaggio in questo gioiello Patrimonio Mondiale Unesco attraverso gli scatti di Massimo Listri e Massimo Sestini e le parole di Carlo Francini

Firenze è un gioiello di arte e storia che da secoli incanta il mondo intero. Dichiarata Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1982, Firenze è un luogo in cui ogni angolo racconta una storia, dove forme e colori si fondono in un paesaggio urbano senza pari.

Curato da Carlo Francini, direttore dei Musei Civici Fiorentini e responsabile dell’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale del Comune di Firenze, edito da Gruppo Editoriale e realizzato con il supporto del Comune di Firenze, del Ministero del Turismo, di Feel Florence e di Firenze Patrimonio Mondiale, Firenze World Heritage esplora i luoghi iconici di Firenze attraverso le fotografie di due fotografi fiorentini, artisti di fama internazionale: Massimo Listri, noto per le sue mostre nei più prestigiosi musei del mondo, e Massimo Sestini, celebre per le sue fotografie aeree e vincitore del World Press Photo of the Year.

Firenze world heritage

Firenze World Heritage è un libro da collezionare, un elegante coffee table book di 256 pagine, realizzato con una preziosa tela rossa, che raccoglie l’essenza della città in un formato grande e raffinato. Un’opera che celebra l'arte, la storia e la cultura di Firenze, rendendola accessibile a tutti attraverso l’arte fotografica.

Da sinistra: Massimo Listri, Sara Funaro, Carlo Francini e Matteo Parigi Bini durante la presentazione del libro a Palazzo Vecchio.

Sfogliare le pagine di Firenze World Heritage è come intraprendere un viaggio emozionante nel cuore della città. Ogni fotografia cattura l’essenza di Firenze, immortalando monumenti e luoghi simbolo come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua maestosa cupola di Brunelleschi, Palazzo Vecchio e gli Uffizi, sede di una delle collezioni d’arte più importante al mondo. Le immagini di Massimo Listri e Massimo Sestini offrono prospettive uniche della città: mentre Listri ci guida in una riflessione visiva che unisce passato e presente, Sestini ci regala la visione aerea di una rete urbana che si trasforma ma resta immutata nella sua essenza. La Cattedrale, il Palazzo Vecchio, e i capolavori di artisti come Masaccio, Donatello, Michelangelo e Leonardo prendono vita, raccontando la storia di un’epoca che ha dato al mondo incommensurabili tesori culturali.

Palazzo Vecchio, Sala dei Gigli (ph. Massimo Listri @Gruppo Editoriale)

Come sottolinea la Sindaca di Firenze, Sara Funaro: “Scorrere questo volume vuol dire riscoprire il cuore pulsante di Firenze, una città che, come spiega Carlo Francini, ha saputo scrivere pagine di storia e donare al mondo intero bellezza, competenza, sapere. È un’eredità di cui dobbiamo essere consapevoli, in primo luogo chi ha l’onore di amministrare, e deve essere la leva su cui costruire le politiche all’avanguardia, perché la certezza di essere stati protagonisti nel nostro passato deve guidarci a esserlo ancora nell’oggi e nel futuro".

Piazza della Signoria (ph. Massimo Sestini @Gruppo Editoriale)

Per acquistare il libro, clicca qui!

È disponibile nelle principali librerie di Firenze e d’Italia, online su www.gruppoeditoriale.com e nei principali bookshop digitali.

Potrebbe interessarti

Inspiration

Connect with Firenze Made in Tuscany