Aurelio Amendola in mostra a Pistoia
Una grande antologica dedicata al maestro della fotografia. Passato e contemporaneo in un personalissimo dialogo
In scena Aurelio Amendola: Pistoia dedica al maestro della fotografia italiana una grande antologica dal titolo AURELIO AMENDOLA | Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri . Due sedi , Palazzo Buontalenti e l'Antico Palazzo dei Vescovi per una mostra che resterà aperta fino a fine luglio e che racconta questo grande artista a 360°: le foto in bianco e nero che raccontano i capolavori del Rinascimento ma anche l’Avanguardia e il Contemporaneo, gli happening degli anni Settanta, gli atelier, l'itreccio fantastico delle amicizie e delle collaborazioni.

Articolata in due grandi parti – Antico e Contemporaneo – legate da continui rimandi figurativi, l'esposizione ripercorre oltre 60 anni di attività e tutti i generi che Amendola ha sperimentato con quella leggerezza e quella libertà che lo rendono unico.


Uno stile personalissimo, in cui lo spessore umano e quello professionale solo un unicum che lo hanno portato a fotografare l’Ermitage di San Pietroburgo, gli Uffizi, i Musei Vaticani... a interpretare Michelangelo Canova, Bernini, Jacopo della Quercia, Donatello e Giovanni Pisano, ma anche Burri, de Chirico, Warhol, Manzù, Vedova, Ceroli, Lichtenstein, Kounellis.

E di tutti questi artisti ci ha restituito l'anima non solo l'opera , trasformando le sue fotografie in un oggetto poetico e vibrante, mai documentaristico