ManInArte, l’evento del 25 novembre 2021
Un progetto dedicato all’artigianato d’arte in un’area dell’ex Manifattura Ginori a Sesto Fiorentino
L’associazione culturale ManInArte presenta giovedì 25 novembre 2021 a partire dalle 17.00 il suo progetto dedicato all’artigianato d’arte, in un’area dell’ex Manifattura Ginori a Sesto Fiorentino, alle porte di Firenze.

La scelta dello spazio non è casuale; l’area dell’ex Manifattura Ginori è un luogo che racconta una storia importante dell’artigianato locale che, da adesso in poi, si arricchisce di nuove storie fatte di tante collaborazioni che questo progetto metterà in atto.

L’associazione nasce alla fine del 2020 in piena pandemia, quando Simone Cardinali, Chiara Caminati e Stefano Lepri - orafo, designer del gioiello e incastonatore di pietre preziose - decidono di sfidare ogni logica di mercato unendo le loro forze per realizzare un progetto comune.

Oltre agli atelier dei tre artigiani fondatori, ManInArte è un luogo di incontro e contaminazioni, dando la possibilità ad artisti, designer, artigiani di avere uno spazio a disposizione dove potersi esprimere.
L’associazione inoltre darà vita alla Scuola di Bottega, collaborando con le Università e le Scuole di Design. Verrà data la possibilità a giovani appassionati di avvicinarsi all’arte del fatto a mano dei Maestri Orafi, Simone Cardinali e Stefano Lepri.