Il debutto su RAI5 dell'Otello di Verdi prodotto dal Maggio Musicale
Niente streaming per il Maggio Musicale Fiorentino che grazie a un grande sponsor porta la prima assoluta del principale titolo lirico della stagione in TV
Uno degli appuntamenti più attesi della stagione lirica 2020-2021 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il nuovo allestimento dell'Otello di Verdi, diretto da Zubin Mehta per la regia di Valerio Binasco, nell'impossibilità di andare in scena a teatro, invece di andare in streaming come nella maggior parte dei casi, debutta in prima assoluta lunedì 30 novembre alle 21.15 sul canale Rai5, in grande stile: un evento storico, al tempo del Covid, da seguire in ogni caso.

Per gli appassionati sarà anche l'occasione per assistere a un Otello che vedrà la presenza di tre dei più grandi cantanti al mondo che debuttano per la prima volta in questa produzione: Fabio Sartori è Otello, Marina Rebeka è Desdemona e Luca Salsi è Jago.

Si tratta di una produzione straordinaria perchè nata in tempi straordinari, in cui un coro di cento persone riesce a provare cantando distanziati e con la mascherina. Lo spettacolo è reso possibile dalla donazione di uno sponsor un imprenditore francese che da anni vive in Italia: Philippe Foriel-Destezet che ha coperto tutti i costi della rappresentazione. Il coro e il coro di voci bianche sono diretti da Lorenzo Fratini. La regia televisiva è di Claudia De Toma.

