Alla Manifattura Tabacchi, "Resisting the Trouble"
Manifattura Tabacchi è al centro di un importante progetto di rigenerazione urbana: la mostra "Resisting the Trouble"
Grande notizia! Finalmente, dal 4 maggio apre all'interno della Manifattura Tabacchi di Firenze la mostra Resisting the Trouble – Moving Images in Times of Crisis a cura di Leonardo Bigazzi.
Qui sono presentate le opere realizzate dai 12 artisti under 35 partecipanti alla nona edizione di VISIO-European Programme on Artists. Si tratta di dodici film, video e installazioni presenti negli spazi dell'ex complesso industriale, che riflettono su alcune questioni urgenti generate dalla crisi mondiale e propongono visioni alternative per ripensare il presente e immaginare il futuro.

Come dichiara Michelangelo Giombini (Head of Product Development di Manifattura Tabacchi) «La mostra Resisting the Trouble rinnova l’impegno a contribuire alla vita culturale di Firenze, che ha caratterizzato sin dall’inizio il processo di trasformazione del complesso».

Questo progetto prosegue il percorso di ricerca iniziato con le cinque mostre precedenti organizzate a Palazzo Strozzi (2019 e 2015), Le Murate PAC (2018), Palazzo Medici Riccardi (2017), Cinema La Compagnia (2016).

La mostra è presente dal 4 maggio al 4 giugno 2021 con il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 18:00 alle 21:00; mentre sabato, domenica e festivi dalle 14:00 alle 21:00. L'ingresso è contingentato, perciò è necessario prenotare con almeno 24 ore di anticipo.

Per maggiori informazioni contattate: eleonora.molesti@noesis.net oppure 340 6493805 (Eleonora Molesti), elisa.puletto@noesis.net oppure 327 0736315 (Elisa Puletto), carolina.natoli-ext@noesis.net oppure 349 7634418 (Carolina Natoli).